Ecco, la solita romantica che parla di amore anche dove invece ci sono solo questioni burocratiche, fatture da pagare, altre da incassare. No, aspetta. Non è proprio così.
Quando ho deciso di fare questo mestiere conoscevo bene solo una cosa: il mio amore per la scrittura. E quando attraverso quei momenti un po’ no (perchè diciamocelo, capitano a tutti, proprio come nelle storie d’amore), io cerco di pensare a come tutto è iniziato. Da cosa è nato tutto.
E allora ripenso a quando, in prima media, mi sono messa a scrivere il mio primo “romanzo”: 10 pagine con quello che allora era Office 1997, una storia completa di situazione iniziale, avvenimento problematico e risoluzione finale, nella più classica delle strutture narrative. Ripenso all’agenda stracolma di poesie, o ai temi di italiano in cui potevo finalmente dare sfogo alla mia urgenza di scrivere, quelle due orette a settimana.
Ecco, se anche tu ti fermi un attimo e ripensi a come è nata la tua passione, a come sei finito a fare ciò che fai, allora sei a cavallo. Ricominci con slancio, con stile.
Da piccoli, è vero, non esistono burocrazie o difficoltà che ostacolino i sogni, grandi o piccini che siano. Da grandi… beh, da grandi dobbiamo fare i conti con la realtà: con la mancanza di budget per realizzare progetti sulla carta già vincenti, o con le mille peripezie che ogni giorno ognuno deve gestire. Ma ce la si fa, ce la si fa alla grande. Basta essere capaci (e avere la voglia) di innamorarci ogni giorno.
E se ancora non riesci a sentirti come all’inizio, prova a seguire questi semplici spunti:
- Chiedi a un tuo cliente perchè ti ha scelto e che cosa ama di più dei tuoi prodotti/servizi: fallo di persona se hai un’attività commerciale, oppure manda una newsletter in cui inviti a compilare un breve questionario. Le risposte ti sorprenderanno.
- Prendi un foglio bianco e, in ordine sparso, scrivi le parole che ti ricordano i momenti più gratificanti del tuo lavoro. Inizio io, così hai un esempio: ispirazione, consapevolezza, concretezza. Questo perchè mi rendo conto di ispirare persone che leggono, ad esempio, i miei testi per l’offerta di un hotel in Trentino; poi sono consapevole di poter essere molto utile a chi non sa nulla di web e ha bisogno di un corso per utilizzarlo e promuoversi; infine, il mio lavoro sui canali social dei miei clienti è molto concreto e regala risultati tangibili. Ora prova tu: appendi le tue parole davanti alla tua postazione di lavoro e guardale ogni volta che ti stai allontanando o raffreddando un po’.
- Festeggia: sono 2/5/10/15 mesi/anni che hai avviato la tua attività? Organizza un evento per celebrare l’anniversario, proprio come si fa nelle più felici storie d’amore. Invita i primissimi clienti, anche quelli che non vedi da tanto, oppure crea un’offerta speciale per i più fedeli; fai sapere che, nonostante il tempo che passa o gli alti e bassi, l’amore per il tuo business è ancora forte come all’inizio. Anzi, cresce e migliora.
Ricordati di innamorarti ogni giorno del tuo business: sì, le persone se ne accorgono. E questo, credimi, fa un’enorme differenza.
Fammi sapere nei commenti se ha funzionato, oppure raccontami che cosa ami di più (e di meno) del tuo lavoro: il confronto fa bene e alleggerisce. 😉
Flavia
22 Luglio 2017 at 15:55 (6 anni ago)Cara Silvia, hai espresso molto bene e con il cuorequello che mi accade ogni volta che mi butto un pò giù e l’entusiasmo che mi ha portata a superare mille contrasti e difficoltà e opinioni contrarie alla strada che stavo intraprendendo, mi ha invece spinta con determinazione ad iniziare e a costruire qualcosa passo dopo passo. Il mio Business online è ancora inc ostruzione, sono Freelance da meno di te ed ancora nonh o fatto il “salto” totale , liberandomi anche dell’ultimo baluardo Part time, eppure sento ch la mia strada è in costruzione! Grazie per questi utili e sentiti suggerimenti e…continua così!
Silvia Cartotto
22 Luglio 2017 at 16:10 (6 anni ago)Mi fa molto piacere il tuo commento Flavia. Grazie e continua così anche tu! 🙂